Durante lo stage: modulo integrativo
Durante lo stage lo studente deve documentare lo svolgimento delle attività approvate nel progetto formativo compilando con il tutor aziendale il Modulo di rilevazione ore (reperibile nella sezione modulistica) indicando giorni, orari e sintetica descrizione delle attività svolte. Il modulo dovrà essere trasmesso al termine del tirocinio per permettere il riconoscimento dei CFU
Attenzione:
1) le ore rendicontabili sono esclusivamente quelle svolte all’interno del periodo di attività indicato nel progetto formativo sottoscritto e caricato su AlmaLaurea
2) non è possibile svolgere e rendicontare più di 8h di attività al giorno
3) firma e timbro dell’azienda/ente ospitante devono essere sulla stessa pagina delle ore rendicontate (non su fogli separati o su pagine non compilate del modulo) e se si tratta di più fogli, questi devono essere tutti timbrati e/o firmati.
Stage Integrativo
Il CdS prevede la possibilità di integrare al tirocinio formativo con ulteriori 150 ore di attività -equivalenti a 6 CFU inseribili tra le attività a scelta libera- per una durata totale del tirocinio di 300 ore, corrispondenti a 12 CFU, da svolgere in continuità e presso la stessa azienda/ente. Il tirocinio integrativo deve essere approvato dal responsabile stage del Corso di Studi (che è anche tutor universitario).
Nel caso in cui l’azienda richieda o consigli allo studente di svolgere lo stage integrativo, lo studente dovrà inviare a stagedsps@unipv.it
- il modulo di Istanza al Rettore, (reperibile nella sezione modulistica) a cui NON va apposta la Marca da bollo, indicando la richiesta di attivare il tirocinio integrativo
- una lettera dell’azienda ospitante, in cui vengono illustrate le caratteristiche e le modalità di svolgimento del progetto e le ragioni per cui uno stage da 150 ore non è sufficiente.
- una relazione redatta dallo studente in cui sono indicati nel dettaglio gli obiettivi e le finalità che si intendono perseguire con il prolungamento del tirocinio;
La richiesta viene valutata dal docente responsabile degli stage, la segreteria studenti comunica allo studente l’esito della valutazione e, in caso di approvazione il modulo integrativo di tirocinio verrà inserito come attività sovrannumeraria nel piano di studi dello studente.
L’azienda, ove necessario, dovrà anche prorogare la durata del progetto formativo già attivo sul portale AlmaLaurea fino al termine previsto per lo svolgimento delle 300h.
Attenzione:
- Almalaurea è un portale nazionale esterno e non comunica direttamente con le nostre piattaforme UNIPV. Le procedure dovranno quindi essere espletate sia su Amalaurea per la formalizzazione e copertura assicurativa del tirocinio, che con UNIPV per il riconoscimento dei crediti a libretto, seguendo queste istruzioni.
– tutto il processo di richiesta ed approvazione del tirocinio integrativo (che di norma dura 7-15 gg) deve svolgersi durante il periodo di svolgimento del tirocinio indicato nel progetto formativo. Se necessario il tutor aziendale deve anche chiederne la proroga tramite il portale Almalaurea: la proroga deve essere chiesta almeno una settimana prima del termine del progetto!.
– il modulo integrativo NON DEVE ESSERE INSERITO NEL PIANO DI STUDI prima che sia stato approvato! Se approvato, una volta svolto ed accreditato lo stage nel suo complesso lo studente potrà richiederne l’inserimento in piano, indicando anche l’attività didattica a libera scelta da sostituire, tramite presentazione di un'istanza via “Filo diretto“.